Grooming
Sin dai tempi antichi l’uomo ha sempre cercato di rendere la sua vita migliore e di semplificare le attività quotidiane. Una tra queste era la gestione dei peli che gli crescevano sul viso che, se lasciati incolti, erano in grado di creare non pochi problemi nella vita quotidiana, da incastrarsi negli ostacoli fino a provocare problemi durante i combattimenti offrendo un vantaggio agli avversari. In seguito, con il progredire della civiltà, la cura della barba assunse anche un valore estetico. Si possono avere testimonianze di ciò già nelle raffigurazioni dei sumeri, dove le barbe lunghe e ricciolute erano rappresentate curate e ordinate, o ancora nell’antico Egitto dove il faraone stesso era sempre rappresentato ben rasato con un lungo pizzo ordinato. In seguito i greci, soprattutto i filosofi, erano soliti portare barbe ordinate e di media lunghezza, anche se esistono molte testimonianze, anche nelle rappresentazioni delle divinità, di barbe ribelli e più naturali. Sicuramente i primi utensili per prendersi cura delle barba erano pietre molto affilate, in grado di regolare la lunghezza della barba. Ai tempi degli egiziani, sicuramente esistevano oli e unguenti, per curare e ammorbidire la barba aiutando a domarla e gestirla al meglio. Sempre all’epoca degli antichi egizi esistevano pettini, anche molto elaborati, per pettinare e organizzare barba e capelli. Gli antichi romani invece preferivano l’assenza di barba al punto che ai legionari, per motivi di praticità in battaglia, era vietato portare la barba. Esistevano invece popoli dell’epoca i cui guerrieri usavano la barba per indicare il loro valore, ornandola con anelli di vario materiale in base al numero di nemici sconfitti. I guerrieri più formidabili portavano barbe molto folte piene di anelli di metallo. Procedendo avanti nel tempo la barba è stato uno strumento che indicava la classe sociale delle persone, separando i ceti nobili, e gli accessori e le tecniche per prendersene cura si sono fatte sempre più specializzate. Schiume e saponi da barba, colori, misurini per la modellazione, rasoi elettrici e rasoi di precisione, sono solo alcune delle tipologie di accessori ideati per soddisfare tutte le esigenze degli amanti della barba. Vediamo quali sono i principali strumenti per la cura della barba e le caratteristiche principali che devono avere: Forbici Oli Balsami Cere Rasoi Pettini Anelli Pennello Schiume e saponi da barba Colori Pettini Accessori per rifinire la barba