I vichinghi sono uno dei popoli più famosi nella storia, noti sia per le loro abilità come navigatori e costruttori di imbarcazioni formidabili, in grado di arrivare fino all’America del Nord che per le loro abilità nel combattere.
Originari dei paesi Scandinavi e della Danimarca erano noti anche per i loro saccheggi in città francesi, inglesi o nelle isole del nord Europa.
Anche grazie alla loro fama, il loro fascino è rimasto inconfondibile nel tempo, ispirando molte persone nel tenere la barba lunga e curata, esattamente come i loro famigerati guerrieri o per i modelli mostrati nelle serie TV dedicate, come Ragnar Lothbrok in ‘Vikings’.
Ma tenere la barba lunga e curata non è così semplice come si può immaginare.
Infatti non basta solo farla crescere.
Per avere una barba del genere bisogna curarla con le tecniche e i prodotti giusti.
Ovviamente ci sarà un’enorme differenza tra una barba lunga, lasciata crescere selvaggia e senza cura, da una barba lunga curata quotidianamente che, oltre ad essere visibilmente più bella, anche al tatto risulterà più morbida.
Però non sempre questo tipo di barba può star bene a tutti, tant’è che è consigliato fare una prova.
La prova consiste nel far crescere la barba di almeno di un centimetro, così da capire se in questo modo può stare o meno in base alla fisionomia del viso.
Di seguito alcuni consigli per avere una barba da veri guerrieri.
La spuntatina mensile
Dopo una crescita iniziale di tre-quattro centimetri, consigliamo di accorciare la barba di circa un centimetro per renderla il più uniforme possibile.
A distanza di un mese circa è bene dare una nuova spuntatina per tenerla il più possibile curata e omogenea.
Se si trovano difficoltà a spuntare correttamente la barba, perché il volume della barba è troppo e si teme di poter rovinare tutto il lavoro, un salto dal barbiere è sicuramente una ottima idea.
Un altro trucco fondamentale è pettinare la barba almeno una volta al giorno in modo da sciogliere tutti nodi.
Quella di pettinare la barba deve diventare un’abitudine da non tralasciare mai.
Il momento ideale per la spazzolata quotidiana è sia dopo la doccia mattutina o alla sera prima di andare a dormire.
Oltre a tenere la barba priva di nodi spazzolarla serve anche a pulirla da impurità come ad esempio pelle morta e cibo.
Prodotti per curare la barba alla vichinga
Per ottenere una barba morbida e profumata è necessario utilizzare prodotti specifici, perchè il classico shampoo o bagnoschiuma non sono indicati per barba.
Inoltre saponi specifici per la pulizia della barba hanno caratteristiche uniche che li rendono indispensabili per nutrire e fortificare il pelo.
I prodotti necessari sono 3: uno shampoo adatto per la barba; un balsamo per donare al pelo della barba oltre che la brillantezza (migliorandone così l’aspetto), anche una maggiore pettinabilità e morbidezza; e infine l’olio, che ha la funzione di evitare la formazione di “forfora” e alleviare il prurito e di idratare ogni singolo pelo e la pelle sottostante.
Con l’utilizzo regolare dello shampoo, del balsamo e dell’olio (tutti specifici per il trattamento della barba) migliora non solo l’aspetto della barba, ma anche la condizione di salute della pelle.
Cosa ne pensate di questo stile?
Fatecelo sapere sui nostri social.